Cassazione n. 90/2025: il Mandato di Arresto Europeo deve rispettare proporzionalità e diritti, evitando abusi investigativi.
Il Praticante Medioevale – i doni dell’emiro: da meme a romanzo
- 31 Dicembre 2024
Il Praticante Medioevale torna con una storia avvincente, tra ironia, giallo e riflessioni sul mondo legale e l’intelligenza artificiale.
Furto e riciclaggio a Capodanno: la Cassazione conferma le condanne e chiarisce i limiti del giudizio di legittimità
Rinuncia all’impugnazione e sospensione condizionale della pena: la decisione della Corte Costituzionale
- 23 Dicembre 2024
La rinuncia all’impugnazione e la sospensione condizionale della pena nella decisione della Corte costituzionale.
Diffamazione sui social e responsabilità penale. Limiti tra libertà di espressione e tutela della reputazione.
Truffa contrattuale e dolo iniziale secondo la Cassazione dal Tribunale di Padova. Fra civile e penale.
Analisi di abolitio criminis e continuità normativa tra art. 346 e 346 bis c.p., trattata dal Tribunale di Rovigo e successivamente in Cassazione.
La Cassazione annulla una sentenza di derivazione di Treviso: la notifica deve assicurare la reale conoscenza del processo.
L’importo liquidato per le spese legali alla parte civile: il principio nel cuore di Chioggia
- 27 Ottobre 2024
Cassazione sul rimborso spese legali alla parte civile: principio di diritto in un caso da Chioggia, sentenza n. 37157/2024.
Violata consegna militare e tenuità del fatto: analisi della sentenza Cassazione n. 33601/2024
- 23 Ottobre 2024
La Cassazione sulla violata consegna militare: equilibrio tra disciplina, tenuità del fatto e principio di offensività.