Il diritto penale affrontato con professionale solidità e rigore
Difesa per vittime, indagati o imputati nei procedimenti penali
Supporto legale a 360 gradi, con l’obiettivo di tutelare i tuoi diritti.
Affidabilità
Il diritto penale trattato con solidità e rigore
Difesa
Difesa per vittime, indagati o imputati nei procedimenti penali.
Tutela
Un supporto legale a 360 gradi, con l’obiettivo di tutelare i tuoi diritti
Studio Legale Avv. Niccolò Zampaolo
Offro un'attenta assistenza legale nel processo penale.
Difendo con determinazione i diritti di persone, enti e società in procedimenti e processi penali.
Il mio impegno è volto a rappresentare sia le vittime di reati che gli indagati o gli imputati, con l’obiettivo di una difesa solida e informata in ogni fase del procedimento.
- Rappresentanza legale professionale
- Supporto in tutte le fasi del procedimento penale
- Consulenza personalizzata
- Riservatezza e discrezione a tutela del cliente assistito
Aree di Competenza
Lo Studio Legale Zampaolo si occupa di diritto penale e questioni legali correlate a fatti illeciti.
Offro assistenza a persone ed enti coinvolti in procedimenti penali, rappresentando sia le vittime di reati che gli indagati o imputati.
Il diritto penale tradizionale tratta i reati contro la persona, come omicidio e violenza sessuale, e contro l'onore, come la diffamazione.
Il diritto penale minorile riguarda i reati commessi da e contro minori e richiede un approccio specifico e sensibile.
Comprendono tutti quei reati che minano l'integrità del settore pubblico.
Il diritto penale societario riguarda tutti quei reati aziendali come frodi, riciclaggio di denaro e bancarotta fraudolenta.
Include reati come furto, rapina, estorsione, truffa, danni materiali, lesioni, minacce, violenze e omicidio.
Riguarda reati come insubordinazione e abuso di potere da parte di forze armate e di polizia.
Le ultime dal Blog
Sesso in Carcere: è un diritto, secondo Cassazione sent. n. 8/2025
Sesso in Carcere: l'intimità intramoenia è riconosciuta come diritto La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8 del 2025, che si...
Mandato di Arresto Europeo: la nuova sentenza della Cassazione
Mandato di Arresto Europeo: la sentenza 90/2025 della Cassazione La recentissima sentenza della Corte di Cassazione n. 90/2025 affronta le questioni relative...
Il Praticante Medioevale – i doni dell’emiro: da meme a romanzo
Il Praticante Medioevale: la recensione di una storia consolidata Seguire i meme de Il Praticante Medioevale è stato per molti giovani professionisti...
Furto e riciclaggio a Capodanno: una sentenza a tema per chiudere l’anno
Furto e riciclaggio a Capodanno: premesse Con un’ironia che non sfugge, in prossimità del Capodanno 2024, arriva una sentenza della Corte di...
Rinuncia all’impugnazione e sospensione condizionale della pena: la decisione della Corte Costituzionale
Giudizio abbreviato e sospensione condizionale della pena: cosa cambia? La sentenza n. 208/2024 della Corte costituzionale, depositata il 19 dicembre, rappresenta un’attesa...
Nuovo Codice della Strada 2024: più sicurezza o solo più sanzioni?
Nuovo Codice della Strada: una riforma contestata Il nuovo Codice della Strada, come viene volgarmente definita la legge 25 novembre 2024, n. 177,...