• avvocato@zampaolo.it
  • 3488027536
  • Indirizzo Via E. Filiberto, 14 35122 - Padova
Contatta Ora
Studio Legale Zampaolo
Studio Legale Zampaolo
  • Chi sono
  • Aree di Competenza
    • Diritto Penale Tradizionale
    • Delitti contro la Pubblica Amministrazione
    • Delitti contro il Patrimonio e la Persona
    • Diritto Penale Minorile
    • Diritto Penale Societario
    • Diritto Penale Militare e delle Forze di Polizia
  • News&Approfondimenti
  • Contatti
    • Chi sono
    • Aree di Competenza
      • Diritto Penale Tradizionale
      • Delitti contro la Pubblica Amministrazione
      • Delitti contro il Patrimonio e la Persona
      • Diritto Penale Minorile
      • Diritto Penale Societario
      • Diritto Penale Militare e delle Forze di Polizia
    • News&Approfondimenti
    • Contatti

Tag: tutela diritti

Studio Legale ZampaoloBlogtutela diritti
Questa illustrazione in stile vintage anni '50 si adatta perfettamente all’articolo sullo sfregio permanente al viso, per cui è stata sollevata questione di legittimità costituzionale, dello Studio Legale Zampaolo. La scena raffigura l’alterco avvenuto durante una festa in piscina, un momento di tensione che richiama il caso concreto trattato nell’articolo. L’immagine cattura l’escalation della violenza tra due uomini, uno dei quali afferra con forza l’altro, evocando la dinamica dello scontro che ha portato a una lesione permanente. Gli sguardi attoniti degli ospiti e l’elegante ambientazione retrò contribuiscono a sottolineare il contrasto tra la spensieratezza del contesto e la gravità dell’evento, rendendo visivamente il tema della proporzionalità della pena e delle implicazioni giuridiche sollevate nella vicenda giudiziaria.

Sfregio permanente al viso: legittimità costituzionale della pena minima?

  • 3 Marzo 2025
  • Approfondimento

La pena minima di 8 anni per lo sfregio permanente al viso è in esame di legittimità costituzionale e ciò solleva dubbi

Leggi di più
Questa immagine illustra in stile fumetto anni '50 i concetti trattati nell'articolo pubblicato sul sito dello Studio Legale Zampaolo riguardo l'archiviazione e la presunzione di innocenza. Rappresenta una scena di tribunale, con un giudice che emette un decreto di archiviazione, un avvocato che sottolinea l'importanza dell'art. 115-bis c.p.p., e un indagato che simboleggia la tutela dei suoi diritti. L'immagine riflette visivamente i principi di neutralità e rispetto della presunzione di innocenza, fulcro delle recenti sentenze commentate.

Archiviazione e Presunzione di Innocenza: Cassazione n. 1276/2025

  • 19 Gennaio 2025
  • Approfondimento

Cassazione 1276/2025: chiariti i rapporti fra archiviazione e presunzione di innocenza con l’art. 115-bis c.p.p.

Leggi di più
Studio Legale Niccolò Zampaolo

Lo Studio Legale Zampaolo fornisce competenze legali con un’attenzione particolare al diritto penale criminale, al diritto penale militare, ai delitti contro il patrimonio e la persona, al diritto penale minorile e al diritto penale societario.

Aree di Competenza

  • Diritto Penale Tradizionale
  • Delitti contro la Pubblica Amministrazione
  • Delitti contro il Patrimonio e la Persona
  • Diritto Penale Minorile
  • Diritto Penale Societario
  • Diritto Penale Militare e delle Forze di Polizia

Contatti

  • Via E. Filiberto, 14 35122 - Padova
  • +39 348 8027536
  • avvocato@zampaolo.it
  • 049 8751541

Privacy Policy | Cookie Policy
Aggiorna le preferenze sui cookie
Credits photo by  Freepik and Unsplash

© 2024 Tutti i diritti sono riservati | P.IVA: 04709370276 | Credit