Affettività e sesso in carcere: le nuove linee guida del DAP
- 13 Aprile 2025
Affettività e sesso in carcere: il DAP vara linee guida storiche per garantire dignità ai detenuti.
Affettività e sesso in carcere: il DAP vara linee guida storiche per garantire dignità ai detenuti.
Pene accessorie e interdizione dai pubblici uffici: la Cassazione esclude l’applicazione retroattiva in danno al corruttore.
Rimborso spese legali all’imputato assolto: diritto ostacolato da burocrazia, procedure complesse e barriere digitali da riformare.
La Cassazione chiarisce la responsabilità penale nella Truffa delle community fees per immobili a Dubai: analisi e principi chiave.
La pena minima di 8 anni per lo sfregio permanente al viso è in esame di legittimità costituzionale e ciò solleva dubbi
Violazione del divieto di avvicinamento: tutele rafforzate. Non ha efficacia scriminante il consenso della vittima.
Approfondimento in tema di violenza sessuale senza contatto fisico e tutela della libertà personale, secondo la Cassazione.
La sentenza della Corte Costituzionale sulla messa alla prova minorile: preclusione automatica e profili di legittimità costituzionale.
L’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare richiede gravi indizi e convalida, bilanciando tutela vittima e garanzie.
La Cassazione Sent. 2779/2025 chiarisce: la prassi di attendere il difensore di fiducia è cortesia, ma non è obbligatoria.